C.A.S.A. - una semplice parola che racchiude in sé un progetto concreto nato per cercare risposte reali a un bisogno sempre più urgente: quello di trovare soluzioni abitative sostenibili e inclusive. Il progetto, nato dalla collaborazione tra i 9 comuni del territorio e l'Azienda Sociale Sud Est Milano, integra risorse e servizi del territorio con una collaborazione tra pubblico, privato e terzo settore. È sostenuto da Fondazione Cariplo e lavora in sinergia con Fondazione Welfare Ambrosiano attraverso una convenzione dedicata. L'obiettivo è rafforzare l'impatto sociale e creare un modello di abitare sostenibile.
Il Progetto C.A.S.A. si sviluppa grazie alla cooperazione tra i 9 Comuni: Carpiano, Cerro al Lambro, Colturano, Dresano, Melegnano, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, San Zenone al Lambro e Vizzolo Predabissi e l’Azienda Sociale Sud Est Milano.
In sinergia con la Fondazione Cariplo e la Fondazion e Welfare Ambrosiano. L’obiettivo principale del progetto è quello di sviluppare un modello abitativo innovativo, che vada oltrela semplice reperimento di case, creando soluzioni per chi vive situazioni di fragilità economica e sociale.
Caratteristiche principali del progetto:
Il progetto C.A.S.A. non si limita a risolvere l'emergenza abitativa, ma promuove una cultura dell’abitare più inclusiva, equa e sostenibile.
C.A.S.A. è il risultato di un’alleanza tra 9 Comuni del Sud Est Milano, che hanno unito le forze per affrontare il tema dell'abitare sostenibile e accessibile. I comuni coinvolti sono:
Inoltre, il progetto beneficia del supporto di Fondazione Cariplo, Fondazione Welfare Ambrosiano, organizzazioni del terzo settore e attori locali, che collaborano per creare una soluzione abitativa a lungo termine, replicabile in altre aree urbane e metropolitane.
Privacy | Cookie Policy | Website by L'Altra Faccia Della Mela