BANDO SAP PER AMBITO SUD EST MILANO
CHI PUÒ PRESENTARE LA DOMANDA
Possono presentare la domanda i soggetti in possesso dei requisiti di cittadinanza, residenza, situazione economica, abitativa e familiare specificati all’art. 7 del Regolamento regionale 4/2017 e s.m.i., come indicati nell’Avviso n. 12181
QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
Avviso pubblico SAP ambito SUD EST MILANO :
Dal 10 ottobre 2025 ore 08.00 al 17 novembre 2025 ore 12.00
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda va compilata dal richiedente esclusivamente in modalità telematica accedendo alla piattaforma informatica di Regione Lombardia https://www.bandi.regione.lombardia.it/servizi/servizio/altri-servizi/dettaglio/comunita-diritti/altri-diritti-tutele/domande-alloggi-destinati-servizi-abitativi-pubblici-rr-n-4-2017-RLH12025045263
Il trattamento dei dati personali avverrà in armonia con quanto previsto dal Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali 2016/679, dal D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e dal D.lgs. 10 agosto 2018, n. 101, così come indicato nell’Informativa Privacy relativa al trattamento dei dati personali, allegata alla domanda.
COME ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA REGIONALE
La domanda si presenta esclusivamente online. Per accedere al sistema, devi possedere una delle seguenti credenziali:
REQUISITI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA. Si evidenziano, da Regolamento:
Nel bando sono presenti alloggi allo stato di fatto ovvero che richiedono l’esecuzione di lavori (dei quali è visibile la stima al momento della selezione). Per tali alloggi la piattaforma non consente di presentare domanda a coloro che hanno un ISEE inferiore a 3.000 euro.
Per sostenere i cittadini nelle spese iniziali l’Azienda Sociale Sud Est Milano, attraverso il progetto C.A.S.A. - Comuni per l’Abitare Sostenibile e accessibile, ha attivato un protocollo con Fondazione Welfare Ambrosiana. Dettagli al link
DOCUMENTAZIONE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PRESSO UNO SPORTELLO DI SUPPORTO
Inoltre per i richiedenti con disabilità :
Per i richiedenti con alloggio improprio:
Per i richiedenti separati o divorziati:
La domanda va presentata assolvendo l’obbligo di marca da bollo del valore di € 16,00 da acquistare preventivamente. Il pagamento può avvenire anche con carta di credito al momento della compilazione della domanda. La marca da bollo deve essere conservata fino alla verifica dei requisiti in caso di assegnazione.
PER PROBLEMI DELLA PIATTAFORMA è POSSIBILE CONTATTARE REGIONE LOMBARDIA
❖ Numero verde 800 131 151 (selezione 1 – 4) attivo dal lunedì al dalle ore 8.00 alle ore 20.00
❖ Indirizzo di posta elettronica: bandi@regione.lombardia.it
Coloro che, per compilare la domanda, necessitassero di assistenza, possono rivolgersi agli sportelli a supporto della cittadinanza di C.A.S.A. - Comuni per l’Abitare Sostenibile e Accessibile presso tutti i comuni dell’ambito sociale sud est milano secondo il seguente calendario:
Sportelli a supporto della cittadinanza
Email: hub@casaaccessibile.org
Riepilogo documenti da presentare all’ appuntamento:
CATEGORIA | DOCUMENTI RICHIESTI |
Obbligatori per la presentazione della domanda | - Credenziali SPID o CIE con PIN - Date relative alla residenza in Lombardia - Indirizzo e-mail e smartphone abilitato - Attestazione ISEE 2025 - Marca da bollo da € 16,00 o carta di credito per pagamento online - Documento d’identità e codice fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare - (Eventuale) permesso di soggiorno |
Obbligatori al fine del riconoscimento della specifica condizione indicata in domanda | - Certificato di invalidità - Documentazione rilascio alloggio (sfratto o decreto di trasferimento proprietà) - Documentazione alloggio improprio - Dichiarazione alloggio antigienico rilasciata dall’ATS - Sentenza di separazione - Contratto di affitto o documento riguardante condizione abitativa con indicazione metratura - Contratto di lavoro (se si lavora nell’Ambito Sud Est Milano, ma non si è residenti) |
Si ricorda che, anche in caso di assistenza presso le postazioni telematiche messe a disposizione, la responsabilità delle dichiarazioni effettuate è sempre e comunque personale in carico al cittadino
Presentazione domanda tramite piattaforma Regione Lombardia
Dichiarazione liberatoria di responsabilità
Video tutorial domanda abitativa
Privacy | Cookie Policy | Website by L'Altra Faccia Della Mela